Automotive

Otto Piccoli Capolavori: Abarth 695 Club Italia è il Nuovo Oggetto del Desiderio

Nasce l’Abarth 695 Club Italia, una serie limitata a soli otto esemplari realizzata da Stellantis Heritage in collaborazione con il prestigioso Club Italia. Una vettura esclusiva, pensata per celebrare l’eccellenza italiana tra artigianalità, prestazioni e design.

Realizzata nell’ambito del programma “Reloaded by Creators”, questa edizione speciale non deriva da un restauro, ma da nuove Abarth 695 trasformate con cura sartoriale nelle Officine Classiche. Il risultato è un’auto unica, destinata al collezionismo più raffinato.

La livrea è inconfondibile: blu e verde, divisi da una sottile linea rossa, omaggio ai colori simbolo del Club Italia. Completano l’estetica i cerchi in lega bronzo, badge dedicati e dettagli in tinta. Gli interni sono un trionfo di personalizzazione: sedili in pelle tabacco, volante in Alcantara, carbonio, e il logo del Club ricamato ovunque, persino sul tasto Sport. Sotto il cofano batte un cuore da 180 CV, con prestazioni da vera sportiva: 0-100 in 6,7 secondi, 225 km/h, scarico Record Monza, sospensioni Koni e freni Brembo.

Ogni esemplare è accompagnato da certificato di autenticità, targhe personalizzate e un book esclusivo. Una celebrazione dell’italianità più pura, destinata a lasciare il segno.

Fondato nel 1985, Club Italia è molto più di una semplice associazione: è un punto di riferimento per chi coltiva la passione per l’eccellenza italiana nel design, nella tecnica e nello stile. Fin dai suoi esordi, il Club ha definito un linguaggio estetico preciso e inconfondibile, basato sull’uso raffinato dei colori blu, verde e rosso, diventati segno distintivo di tutte le creazioni nate in collaborazione con i grandi nomi dell’automobilismo e non solo.

Dagli anni ’90, il Club Italia ha dato vita a una serie di progetti esclusivi, in partnership con i migliori marchi italiani: auto, moto, biciclette e orologi pensati e realizzati solo per i soci, sempre in edizione limitata e con un’attenzione maniacale per i dettagli. Basti pensare a icone come la Lancia Delta Integrale Club Italia del 1992, la Fiat Barchetta Club Italia del 1996, la più recente Alfa Romeo 4C Club Italia e l’esclusiva Maserati MC20 Club Italia.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio